©
Informativa sulla privacy di Nutrirsi di Nigro Francesco La presente Informativa sulla privacy descrive le modalità con cui i tuoi dati personali vengono raccolti, utilizzati e diffusi quando visiti o effettui un acquisto su www.nutrirsiroma.com (il “Sito”Informativa estesa sull'uso dei cookies Il sito di Nutrirsi di Nigro Francesco utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fo
€12.85 (In Stock)
Eritritolo, noto anche come eritrolo, è un edulcorante a basso contenuto energetico, un composto chimico organico che appartiene ai polioli, o polioli. Si tratta di una sostanza che si trova naturalmente in natura, soprattutto nella frutta e nei prodotti fermentati.in. in uva, pere, vino o salsa di soia. Si tratta di un composto privo di calorie e con un indice glicemico pari a zero, dal sapore dolce e che si scioglie molto bene in acqua, che lo rende facilmente utilizzabile come sostituto dello zucchero tradizionale, cioè il saccarosio. L'eritritolo viene utilizzato anche come additivo alimentare, con la dicitura E968.
L'eritritolo è un surrogato dello zucchero praticamente privo di calorie, di derivazione naturale e molto amico dei denti, il quale sta suscitando sempre più entusiasmo grazie alle sue proprietà positive.
L'eritritolo offre all'incirca il 70-80 % del potere dolcificante dei tradizionali zuccheri commerciali, con il vantaggio però di non possederne le caratteristiche negative. Ha un indice glicemico pari a 0, pertanto il livello di zuccheri nel sangue non aumenta e quindi non deve essere preso in considerazione per il bilancio dei carboidrati. Rispetto ai dolcificanti artificiali quali l'aspartame o la saccarina, i quali vengono prodotti sinteticamente, l'eritritolo non rappresenta una sostanza estranea per l'organismo.
L'eritritolo Nutrirsi può essere utilizzato ovunque si consumerebbe normalmente zucchero: per cucinare o cuocere al forno, per dolcificare il caffé o il tè, per addolcire, da aggiungere nel muesli o nello yogurt.
Valori nutrizionali medi | per 100 g |
---|---|
Valore energetico | 0 kJ/0 kcal |
Grassi | 0 g |
- di cui grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 100 g |
- di cui zuccheri | 0 g |
- di cui alcoli poliidrici | 100 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
Informativa sulla privacy di Nutrirsi di Nigro Francesco La presente Informativa sulla privacy descrive le modalità con cui i tuoi dati personali vengono raccolti, utilizzati e diffusi quando visiti o effettui un acquisto su www.nutrirsiroma.com (il “Sito”Informativa estesa sull'uso dei cookies Il sito di Nutrirsi di Nigro Francesco utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fo